In un mondo in cui siamo costantemente connessi e dipendenti dai nostri schermi (smartphone, tablet, computer), le nostre ore di esposizione alla luce blu sono notevolmente incrementate. Secondo alcune statistiche, passiamo in media 7 ore al giorno davanti agli schermi digitali, esponendoci quindi a una notevole quantità di luce blu. Ma cos’è esattamente la luce blu e perché sempre più persone stanno considerando l’acquisto di occhiali anti luce blu come ad esempio le montature CliC?
Indice dei contenuti
Che cos’è la luce blu e perché può essere dannosa
La luce blu si trova naturalmente nei raggi emessi dal sole, ma è anche emessa da fonti artificiali come torce, smartphone, tablet e computer. L’esposizione a lungo termine può causare danni agli occhi ma anche alla pelle causando un invecchiamento precoce. Tra le evidenze scientifiche, questa tipologia di illuminazione può disturbare il nostro ritmo circadiano, influenzando la produzione dell’ormone del sonno, la melatonina.
L’esposizione prolungata alla luce blu può aumentare anche il rischio di sviluppare patologie oculari come la degenerazione maculare, che può causare una perdita permanente della visione centrale soprattutto in età avanzata.
Perché indossare occhiali anti luce blu
Gli occhiali anti luce blu come i nostri modelli CliC sono appositamente progettati per bloccare la luce blu, riducendo l’effetto sui nostri occhi. Indossare occhiali anti luce blu aiuta ad alleviare la fatica oculare, ridurre i disturbi del sonno, prevenire l’affaticamento degli occhi e proteggere la nostra vista a lungo termine. I principali effetti della luce blu sugli occhi sono:
- Affaticamento degli occhi e secchezza oculare
- Visione offuscata e difficoltà di messa a fuoco
- Aumento del rischio di disturbi del sonno e cambio del ritmo circadiano
Le lenti degli occhiali anti luce blu hanno un’aggiunta di filtri speciali che bloccano la luce blu e la rendono meno dannosa per gli occhi; questa tipologia di protezione può essere applicata sia a lenti graduate sia a lenti con vetro neutro. Queste montature possono essere utilizzate da chiunque trascorra molte ore al giorno davanti a uno schermo e stia cercando di proteggere i propri occhi. Sono particolarmente consigliate per coloro che hanno un lavoro da ufficio e trascorrono molte ore al computer, ma anche per chi usa frequentemente smartphone e tablet.
Come scegliere gli occhiali anti luce blu giusti?
Gli occhiali anti luce blu sono disponibili in vari modelli, dalle montature tradizionali alle forme più di tendenza. Quando si sceglie la montatura, è importante considerare diversi fattori come il comfort, la qualità delle lenti, la vestibilità e il design, ma soprattutto scegliere lenti di alta qualità per garantire la massima protezione.
Cosa puoi aspettarti utilizzando questa tipologia di modello
Indossare gli occhiali anti luce blu per la prima volta può richiedere un po’ di tempo di adattamento, soprattutto se si tratta del primo paio di occhiali di questo tipo. Molti utenti notano un immediato miglioramento della nitidezza e della chiarezza della visibilità, oltre a un maggiore comfort visivo. Chi li utilizza segnala una riduzione significativa della fatica oculare e dei sintomi associati come mal di testa e secchezza degli occhi.