
Molti uomini che superano i 40 anni di età spesso scoprono di avere sempre maggiore difficoltà nel mettere a fuoco gli oggetti che sono collocati a una distanza minore di un metro. In questi casi, infatti, le lettere sembrano sfocate durante la lettura e gli occhi si affaticano per poterle riconoscere. La causa principale di questo disturbo è la presbiopia, un processo del tutto naturale.
Dato che la vista è un senso imprescindibile per poter effettuare diverse azioni quotidiane, gli occhiali da lettura rappresentano uno strumento di fondamentale importanza. CliC offre diversi modelli con caratteristiche e forme differenti. Vediamo quali sono.
Indice dei contenuti
CliC Classic
Questo è il primo vero modello di CliC che porta in commercio l’occhiale da lettura con connessione magnetica. È da qui che nasce il successo di questo brand. È possibile acquistarlo in diverse forme e colori e presenta un collarino rigido realizzato con l’innovativo materiale TR90. Tra le varianti del modello Classic rientra anche l’Executive, che garantisce un campo visivo più ampio. Questo modello è stato imitato da tante aziende: occorre, quindi, fare attenzione e scegliere soltanto l’originale.
CliC Flex
Questo modello rappresenta il connubio perfetto tra comfort e flessibilità. Nasce dal successo di CliC Classic, a cui aggiunge diverse varianti di forme molto eleganti. L’elemento caratteristico di questo modello è contenuto nel collarino che, grazie a un inserto in gomma anallergico, consente all’occhiale di adattarsi in modo perfetto alla testa di ogni persona. Questo aumenta le qualità di comfort e indossabilità.
CliC Tube
Questo modello da lettura si adatta a ogni tipo di esigenza. È il prodotto ideale per chi cerca un occhiale che si adatti a un viso grande. Rispetto agli altri modelli, caratterizzati sempre da collarino e aste laterali, CliC Tube presenta alcune differenze. Il collarino, realizzato in materiale morbido, può essere regolato adattandosi a ogni forma di testa, dalle misure più piccole a quelle più grandi. Le aste sono particolarmente elastiche e possono essere estese grazie al binario che consente di ottenere la larghezza desiderata. Questo modello è acquistabile in diversi colori e due forme, una rettangolare e l’altra stondata.
CliC Vunetic
Questo modello di CliC è considerato il fiore all’occhiello dell’azienda. Si tratta, infatti, di un occhiale di design Made in Italy e dai materiali esclusivamente ecosostenibili. Il collarino in dotazione è flessibile e duttile e permette all’occhiale di adattarsi in modo perfetto alla testa. Le aste allungabili, sono realizzate in modo da resistere a urti e sollecitazioni. Il magnete presente sull’occhiale consente di staccare le lenti e riattaccarle in modo rapido e naturale. Anche il packaging è curato e rispetta la sostenibilità del prodotto, essendo realizzato in bioplastica.
CliC Prestige
Questo è il modello più evoluto di occhiale da lettura. Si presenta come l’unione tra stile classico e moderno. La parte frontale, molto ampia, consente di usufruire di un grande campo visivo. Prestige è realizzato con un particolare materiale all’avanguardia, il TR90 Plus. Rispetto agli altri modelli presenta una cerniera che evita l’utilizzo di viti o chiusure metalliche, delle aste allungabili inserite nel collarino e una parte Flex realizzata in gomma. Il collarino, inoltre, è realizzato in silicone morbido, che garantisce il massimo comfort.
CliC Sterling
Il CliC Sterling è il primo occhiale CliC in metallo. Il raffinato frontale esalta la meticolosa cura dei dettagli che si manifesta anche sulle aste, donando al modello il perfetto equilibrio tra eleganza e modernità. Il CliC Sterling si caratterizza principalmente per i naselli in silicone, che aumentano il comfort migliorando l’appoggio sul naso, la possibilità di regolazione dell’angolo pantoscopico e le lenti demo.